Trova

Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online

NewsLetter

Iscriviti

Si informano tutti gli iscritti che:

Il decreto-legge 172 del 26 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/11/2021 (entrato n vigore il 27/11/2021) dispone l'obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti-SARS COV-2 e a partire dal 15 dicembre 2021 della somministrazione della terza dose di richiamo successive al ciclo vaccinale primario.

II Decreto ha sostituito l'art. 4 del DL 44/2021 del 1/4/2021 attribuendo agli Ordini la funzione di accertamento del rispetto dell'obbligo vaccinale. Gli ordini opereranno tale verifica in modo automatizzato avvalendosi del sistema della Piattaforma Nazionale DGC.

II Decreto prevede espressamente che nel caso in cui la Piattaforma indichi la mancata effettuazione della vaccinazione (anche con riferimento alla dose di richiamo), l'Ordine inviti l'iscritto a produrre la documentazione comprovante: l'effettuazione della vaccinazione, l'attestazione del Medico di Medicina Generale relative all'omissione o al differimento della stessa, ovvero la presentazione della richiesta di vaccina-zione da eseguirsi comunque entro il termine non superiore a venti giorni della ricezione dell'invito, ovvero l'insussistenza dei presupposti per l'obbligo vaccinale.

L'Ordine qualora accerti il mancato adempimento dell'obbligo vaccinale — anche con riguardo alla dose di richiamo --deve adottare l'atto di accertamento dell'inadempimento dell'obbligo vaccinale con natura dichiarativa, non disciplinare, che determina l'immediata sospensione dall'esercizio delle professioni sanita-rie ed e annotata nel relativo Albo professionale. Del mancato adempimento dell'obbligo vaccinale viene data comunicazione alla Federazione nazionale e al datore di lavoro.

La sospensione e efficace fino alla comunicazione da parte dell'iscritto dell'avvenuta vaccinazione a seguito della quale l'Ordine provvederà alla revoca della sospensione.

Per i professionisti sanitari che si iscrivono per la prima volta all'Ordine e d'obbligo allegare alla domanda di iscrizione il certificato di avvenuta vaccinazione.

Si segnala inoltre che in virtù di quanto previsto dal DL 172/2021 l'Ordine adotterà un nuovo modello di privacy.

Nuovo modello >>>

Avvisi / Comunicati

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

L'OPI di Messina in tutte le sue componenti esprime forte solidarietà alla famiglia della...

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

Il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università di Cagliari, con il...

Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

A tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina Vi...

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile, l’Ordine delle...

  • OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:04
  • QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    Sabato, 15 Marzo 2025 11:56
  • Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

    Venerdì, 14 Marzo 2025 17:30
  • OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

    OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento...

    Mercoledì, 12 Febbraio 2025 18:48