Trova

Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online

NewsLetter

Iscriviti

La FNOPI, in base a quanto accordato con l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie istituito presso Ministero della salute, il quale ha espresso la necessità di avviare una rilevazione da parte degli Ordini prescritta dall’art.2, comma 2 della legge n. 113 del 2020 sulle Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni, invita tutti gli iscritti agli albi di aprtecipare al questionario anonimo.

 

Pertanto l’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, ha avviato un progetto nazionale con cui si propone di monitorare e migliorare la sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso l’analisi degli episodi di violenza, la promozione di buone pratiche e la valutazione dell’efficacia delle misure di prevenzione.

Dal 18 dicembre 2023 al 19 gennaio 2024, accedi all’Area riservata dell’Albo Unico Nazionale A QUESTO LINK con credenziali, previa registrazione ovvero tramite identità SPID e potrai accedere e compilare il questionario in modalità anonima.

Vi chiediamo di partecipare attivamente, contribuendo con le vostre esperienze e opinioni.

I risultati saranno inviati al Ministero entro il 22 gennaio 2024, contribuendo così a un ambiente di lavoro più sicuro e consapevole.

Gli infermieri, in prima linea da sempre nei progetti sulla sicurezza del personale sanitario, possono così partecipare al progetto e diffondere tra i colleghi l’informazione per garantire la massima partecipazione, contribuendo alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro.

 

Link alla pagina informativa FNOPI >>>

Avvisi / Comunicati

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

L'OPI di Messina in tutte le sue componenti esprime forte solidarietà alla famiglia della...

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

Il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università di Cagliari, con il...

Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

A tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina Vi...

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile, l’Ordine delle...

  • OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:04
  • QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    Sabato, 15 Marzo 2025 11:56
  • Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

    Venerdì, 14 Marzo 2025 17:30
  • OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

    OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento...

    Mercoledì, 12 Febbraio 2025 18:48