Trova

Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online

NewsLetter

Iscriviti

trino2Apprendiamo a mezzo stampa, di una denuncia formulata dallo SNAMI settore emergenza sanitaria, a firma rispettivamente del referente nazionale e provinciale ed intendiamo significare quanto in appresso:

• Condividiamo sicuramente il grido di allarme dei firmatari, in un’ottica di garanzia di standard di sicurezza, a favore dei cittadini fruitori, ineludibili
• Comprendiamo la logica tutelativa dei propri iscritti che ha portato alla denuncia di che trattasi
• Non accettiamo invece che venga screditata la professione infermieristica, che questo collegio tutela e rappresenta.
 

Infatti, a suffragio di quanto in premessa, nel comunicato stampa, ma anche nella nota ufficiale inviata ai medesimi destinatari della presente, leggiamo: “….si deve amaramente constatare che il turno infermieristico a “gettone” in ambulanza viene ritenuto al pari di un gettone di presenza di un consiglio comunale, rinunciabile quindi nelle giornate festive e superfestive, magari per una bella scampagnata….”, e ancora: “.…capita che la presenza infermieristica venga a mancare, senza alcun valido motivo, nella copertura di tutti i turni di servizio….”, e ancora: “….degli operatori che “scelgono” quali turni fare e non fare in base alle festività od impegni familiari…”.
Quanto in neretto, evidenzia, in modo chiaro e netto, un discrimine verso la professione infermieristica, screditandola e tacciandola, praticamente, di scarsa moralità e di essere solamente venale. Inoltre entra nel merito di una organizzazione, quella della turnistica appunto, che esula dalle loro competenze e responsabilità, emettendo giudizi sommari sia su chi predispone materialmente i turni sia sugli infermieri che, a loro dire, lasciano il servizio scoperto senza motivazioni valide. Premesso che la scelta di prestare attività lavorativa in regime di incentivazione, o a gettone che dir si voglia, non è a discrezione del professionista infermiere ma discende da una precisa volontà regionale che non ha ancora, ad oggi, strutturato il servizio 118 con personale dedicato di ruolo, vorremmo capire quali sono gli elementi, oggettivi e circostanziati, che permettono ai firmatari di trarre delle conclusioni così denigratorie e, per le quali, comunque abbiamo già dato mandato ai nostri legali per valutare ipotesi suscettibili di querela, a tutela della dignità professionale degli infermieri.
In conclusione, nell’attesa di essere anche noi resi edotti circa le motivazioni che hanno ingenerato il disservizio denunciato dallo SNAMI, invitiamo i referenti firmatari a svolgere la loro legittima attività sindacale, evitando di “lasciarsi andare” ad analoghe esternazioni pubbliche, invero a formulare precise denunce, ad personam e non generalistiche verso una professione intera, qualora disponessero di valide prove a suffragio, questo anche nel reciproco rispetto che deve esserci fra istituzioni pubbliche che, a vario titolo, rappresentano professionisti, ma anche per evitare disaffezione verso un settore delicato quale la sanità in generale.


Il Consiglio Direttivo IPASVI Messina
Il Presidente
Antonino TRINO

Avvisi / Comunicati

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

L'OPI di Messina in tutte le sue componenti esprime forte solidarietà alla famiglia della...

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

Il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università di Cagliari, con il...

Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

A tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina Vi...

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile, l’Ordine delle...

  • OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:04
  • QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    Sabato, 15 Marzo 2025 11:56
  • Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

    Venerdì, 14 Marzo 2025 17:30
  • OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

    OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento...

    Mercoledì, 12 Febbraio 2025 18:48