Trova

Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online

NewsLetter

Iscriviti

Palermo 09/04/2019 - Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni infermieristiche della Sicilia incontra i funzionari dell’assessorato della Salute.

Coordinamento OPI sicilia WebGli infermieri dichiarano: “non bastano le stabilizzazioni e i concorsi annunciati per garantire la sicurezza delle cure” ma necessita incrementare le dotazioni organiche.
Oggi, presso la sede dell’Assessorato della Salute, i rappresentanti della professione infermieristica hanno incontrato e dibattuto con i funzionari dello stesso organo, purtroppo assente l’assessore Ruggero Razza, al fine di definire le istanze da tempo perorate dagli infermieri per garantire qualità e sicurezza delle cure.
La priorità assoluta riguarda l’adeguamento delle dotazioni organiche al reale bisogno assistenziale che scaturisce dal mutato contesto epidemiologico e dall’accresciuta complessità dell’assistenza stessa.
E’ indispensabile che i vertici istituzionali emanino le nuove line guida e i relativi coefficienti per l’attribuzione delle dotazioni organiche tenendo conto delle criticità rappresentate dal coordinamento a tutela della salute dei cittadini. La nostra mission istituzionale, di ente sussidiario dello stato, ci impone di vigilare affinché gli atti aziendali e le nuove dotazioni organiche delle Aziende Sanitarie siciliane garantiscano i LEA attribuendo un rapporto adeguato infermiere paziente in tutte le Unità Operative. Si ritiene fondamentale abolire l’obsoleta definizione di bassa intensità assistenziale in quanto il personale infermieristico delle degenze così definite sopporta un immane carico di lavoro che impone, loro malgrado, di fare delle scelte di priorità assistenziale incrementando le cure mancate e favorendo l’escalation del rischio clinico.
In merito agli organici delle strutture private accreditate, addirittura, numericamente inferiori a quelli del pubblico, è stato chiesto di abrogare la legge 39/88 in quanto obsoleta nella forma e nella sostanza.
L’incontro è stato propizio per presentare alcuni progetti che vedono protagonista l’infermiere nell’affrontare la problematica dell’assistenza nella cronicità.
All’uopo è stata richiesta la realizzazione delle Unità Operative a gestione infermieristica, questo faciliterebbe l'assistenza sanitaria tra la fase di dimissione protetta, dopo il superamento delle cure ospedaliere, e le cure domiciliari a garanzia della continuità assistenziale.
Lo stesso dicasi per il contributo che darebbe l’infermiere di famiglia nella presa in carico dei pazienti con pluripatologie in collaborazione con il MMG.
Auspichiamo a breve l’implementazione di entrambi i progetti.
E’ stata riproposta la necessità di favorire e regolamentare l’accreditamento degli ambulatori Infermieristici di iniziativa privata.
In conclusione, riteniamo inammissibile non investire sul bene salute dei cittadini e la situazione contingente dell’innalzamento del tetto di spesa deve orientare verso la valorizzazione dell’infermiere cuore del cambiamento del sistema sanitario siciliano a sostegno della qualità e della sicurezza delle cure.

OPI AGRIGENTO P residente Dott. SALVATORE OCCHIPINTI
OPI CALTANISSETTA Presidente Dott. IVANO FERRARA
OPI CATANIA Presidente Dott. CARMELO SPICA
OPI ENNA P r e sidente Dott. GIOVANNI DI VENTI
OPI MESSINA P r esidente Dott. ANTONINO TRINO
OPI PALERMO P r e sidente Dott. FRANCO GARGANO
OPI RAGUSA P r esidente Dott. GAETANO MONSU’
OPI SIRACUSA P r e sidente Dott. SEBASTIANO ZAPPULLA
OPI TRAPANI P r e sidente Dott. FILIPPO IMPELLIZZERI

Avvisi / Comunicati

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

L'OPI di Messina in tutte le sue componenti esprime forte solidarietà alla famiglia della...

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

Il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università di Cagliari, con il...

Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

A tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina Vi...

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile, l’Ordine delle...

  • OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:04
  • QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    Sabato, 15 Marzo 2025 11:56
  • Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

    Venerdì, 14 Marzo 2025 17:30
  • OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

    OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento...

    Mercoledì, 12 Febbraio 2025 18:48