Trova

Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online

NewsLetter

Iscriviti

zoomIl corso FAD per infermieri dal titolo "Prevenire, riconoscere e disinnescare l'aggressività e la violenza contro gli operatori della salute" eroga 39,6 crediti ECM per infermieri e infermieri pediatrici.

Il corso ECM è erogato attraverso la piattaforma fadinmed.it; la registrazione richiede che ci sia prima l'attivazione attraverso il sito fnopi.it.
L'iscrizione al corso deve passare dalla registrazione su fnopi.it http://www.fnopi.it/fnomceo/ , se si è già registrati sul sito fadinmed è necessario riattivare l'account nella stessa pagina.


Il corso è composto di 12 sezioni; per ogni sezione sono previste alcune attività obbligatorie:

uno o più video relativi ad argomenti specifici
la consultazione dei testi dei video
1 questionario di valutazione ECM con domande a risposta multipla che sondano le conoscenze acquisite.

Inoltre è possibile consultare il testo completo dei video con bibliografia (sezione 13, attività non obbligatoria) e partecipare a un forum di discussione dedicato (sezione 14, attività non obbligatoria).

Per ottenere i crediti ECM previsti è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande relative a ognuna delle attività obbligatorie del corso e compilare il questionario di gradimento (sezione 15).

ATTENZIONE: secondo quanto stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, la data riportata nell'attestazione dei crediti è quella in cui è stato superato il corso, ma i crediti vengono registrati (con disponibilità della attestazione) solo quando si è compilato il questionario di gradimento. SE NON SI COMPILA IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO NON SI POSSONO OTTENERE I CREDITI.
I video sono molto interessanti e ne riporto uno così per farsi un'idea.
Il corso si concluderà con il superamento delle prove di valutazione e del test di gradimento.
La pagina web del corrso è al link https://learn.fadinmed.it/

Avvisi / Comunicati

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

L'OPI di Messina in tutte le sue componenti esprime forte solidarietà alla famiglia della...

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

Il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università di Cagliari, con il...

Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

A tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina Vi...

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile, l’Ordine delle...

  • OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    OPI Messina - solidarietà alla famiglia della giovane Sara

    Mercoledì, 02 Aprile 2025 18:04
  • QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    QueerIS: una ricerca per servizi sociosanitari più inclusivi

    Sabato, 15 Marzo 2025 11:56
  • Convenzione OPI - ENEL ENERGIA

    Venerdì, 14 Marzo 2025 17:30
  • OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento in Piazza Cairoli il 15 febbraio 2025

    OPI Messina si impegna a ricordare la Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile: evento...

    Mercoledì, 12 Febbraio 2025 18:48