Trova
Abbiamo 9 visitatori e nessun utente online
NewsLetter
Menu
Home
ECM 7.8 Crediti - Sicurezza delle cure e responsabilità Professionale gli esercenti le Professioni Sanitarie

La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell'interesse dell'individuo e della collettività.
La sicurezza delle cure si realizza anche mediante l'insieme di tutte le attività finalizzate alla prevenzione e alla gestione del rischio connesso all'erogazione di prestazioni sanitarie e l'utilizzo appropriato delle risorse strutturali, tecnologiche e organizzative.
- Dettagli
- Visite: 2268
La gestione complessa del politraumatizzato dal territorio all’intraospedaliero
12/13 Aprile 2018 – Auditorium “G. Saporito” BCC Toniolo – San Cataldo (CL)
Perché partecipare
La corretta gestione dei politraumi nelle situazioni di emergenza può essere determinante per la vita o la morte del paziente. Questo convegno affronterà i casi e le soluzioni per fronteggiare al meglio le circostanze impreviste e fornirà un quadro completo sull’assistenza al paziente nel percorso di cure dal luogo dell’incidente al ricovero ospedaliero.
La partecipazione permette, ai primi 100 iscritti, di conseguire 14 crediti ECM.
- Dettagli
- Visite: 866
Ulteriori precisazioni per l'udienza papale del 3-3-18
Gentili Signori,
di seguito riportiamo le informazioni ad oggi in nostro possesso riguardanti l’Udienza concessa dal Santo Padre alla Federazione in data 3 marzo 2018.
INGRESSO
1) Appuntamento
Per tutti i gruppi è previsto dalle ore 8 presso Piazza Sant’Uffizio, l’area adiacente al cancello di ingresso all’Aula Paolo VI. Vedi mappa link sottostante
- Dettagli
- Visite: 772
AVVISO AI PARTECIPANTI ALL'UDIENZA PAPALE E AL CONGRESSO NAZIONALE
24-02-2018 - FNOPI IPASVI MESSINA
- Si rammenta che il referente capogruppo e Santino Villari (cell 3400674051)
- L'appuntamento per il 3 Marzo è alle ore 8,30 alla fine del Colonnato di San Pietro lato sinistro di fronte all'entrata dell'Aula Paolo VI, (vedi immagine allegata)
- Il nostro gruppo sarà riconoscibile dalla bandiera del collegio con scritto “MESSINA”
- Dopo le 9,30 sarà impossibile entrare per cui massima puntualità. anche perchè se si entra in orario si potranno recuperare posti migliori
- Si raccomanda abbigliamento consono all'evento con abiti scuri per le signore e giacca e cravatta per i signori
- Dettagli
- Visite: 772
I.P.A.S.V.I. - Sì esprime sullo sciopero nazionale del 23 febbraio
Il Presidente I.P.A.S.V.I. risponde al comunicato del Nursind e Nursing Up " Mi sento di rappresentare, ...., il mio personale pensiero, scevro da condizionamenti politico-sindacali e senza alcun intento di strumentalizzazione, pensiero già espresso nel mio dire di cui in premessa: condivido l'iniziativa e ne riconosco il valore a favore della nostra categoria."
- Dettagli
- Visite: 598
I.P.A.S.V.I. - segnalazione di criticità U.O. Cardiologia e UTIC del P.O. di Taormina
Il Collegio Provinciale, scrive il Presidente dell'IPASVI, ha una precisa "mission" istituzionale, ovvero, la tutela della dignità della professione e la tutela del cittadino paziente. In virtù di essa pone alcune considerazioni imprescindibili e meritevoli di attenzione. in relazione alla problematica di sicurezza, che vedrebbe i pazienti sistemati in letti non idonei allo scopo o peggio, in una situazione di promiscuità (di sesso) che non ne garantisce la necessaria e
- Dettagli
- Visite: 841
C.R.C IPASVI SICILIA - Vittorio Sgarbi – Ulteriore deprecabile vulnerazione della categoria infermieristica
Lo scrivente COORDINAMENTO REGIONALE COLLEGI I.P.A.S.V.I. SICILIA, con il presente documento, intende esprimere il più profondo rincrescimento e rammarico rispetto alle ultime dichiarazioni rese dall'Assessore Vittorio Sgarbi, il quale nel contesto di una più che esplicita offensiva scagliata avverso l'On. Luigi Di Maio, si è espresso in questi termini: “Di Maio al massimo può fare l'infermiere”.
Questa, infelice ed oltraggiosa, esternazione nasce dall'ignoranza e dalla profonda ingratitudine del Sig. Vittorio Sgarbi verso una categoria che non molto tempo fa ha avuto modo di assisterlo nelle fasi delicate che lo stesso ha dovuto attraversare.
- Dettagli
- Visite: 540
IPASVI - Sorteggio infermieri per l'udienza papale
IPASVI - Udienza Papale 03-03-2018
Giorno 26/01/2018 alle ore 18:00 si è svolto il sorteggio per i partecipanti all'udiernza papale del 3/03/2018.
In data odierna, nella sede del Collegio Ipasvi di Messina, alle ore 18 sono
presenti: Trino Antonino, Robert Alessandra, Ferrera Antonino, Villari Santo, Adorno Daniele, La Guidara Gabriella (segretaria)
Il Presidente prende visione delle mail ricevute, giusta comunicazione fatta tramite sito istituzionale, ne annota i nominativi e provvede a predisporre appositi bigliettini con i nominativi per prepararsi al sorteggio.
- Dettagli
- Visite: 2338
I.P.A.S.V.I. - Per un sistema sanitario più sicuro ed efficiente
02-02-2018 - "Per un sistema sanitario più sicuro ed efficiente" - Simposio che costituisce l'occasione per discutere argomenti, di interesse caldo ed attuale per il Sistema Sanitario Regionale, quale la sicurezza e l'efficienza. Interverrà in rappresentanza degli infermieri della Provincia di Messina il Presidente dell'ordine degli Infermieri il dott. Antonino Trino. Al dibattito partecipano l'Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, il Prof. Dino Bramanti del Consiglio Superiore Sanità e Direttore scientifico IRCCS Neurolesi, il Direttore ASP Messina dott. Gaetano Sirna, il Direttore del Policlinoco Universitario dott. Michele Vullo e la dott.ssa Maria Letizia Di Liberti Direttore Generale Azienda Papardo.
- Dettagli
- Visite: 1148
IPASVI - Udienza Papale 03-03-2018
IPASVI - Sorteggio infermieri per l'udienza papale
Carissimi colleghi/e,
alla luce dell’Udienza Papale concessa agli infermieri per il 03.03.2018 alle ore 12, in relazione alle direttive della Federazione inerenti la partecipazione all’evento, in sede di Consiglio Direttivo abbiamo deliberato, per dare la massima trasparenza alle procedure di scelta di chi potrà partecipare, quanto segue:
• Innanzitutto, come da disposizioni della Federazione, oltre ai consiglieri ed ai revisori saranno previsti 51 posti a disposizione del nostro Collegio, pari all’1% degli iscritti.
- Dettagli
- Visite: 2073
IPASVI Risponde allo SNAMI a tutela degli Infermieri
Apprendiamo a mezzo stampa, di una denuncia formulata dallo SNAMI settore emergenza sanitaria, a firma rispettivamente del referente nazionale e provinciale ed intendiamo significare quanto in appresso:
• Comprendiamo la logica tutelativa dei propri iscritti che ha portato alla denuncia di che trattasi• Non accettiamo invece che venga screditata la professione infermieristica, che questo collegio tutela e rappresenta.
- Dettagli
- Visite: 738
La relazione che cura: la medicina narrativa quale strumento del "To Care" infermieristico
"Con il termine di Medicina Narrativa (mutuato dall’inglese Narrative Medicine) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa. La narrazione è lo strumento fondamentale per acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista di quanti intervengono nella malattia e nel processo di cura. Il fine è la costruzione condivisa di un percorso di cura personalizzato (storia di cura). La Medicina Narrativa (NBM) si integra con l’Evidence-Based Medicine (EBM) e, tenendo conto della pluralità delle prospettive, rende le decisioni clinico-assistenziali più complete, personalizzate, efficaci e appropriate. La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile della medicina
- Dettagli
- Visite: 1338
60° anniversario IPASVI Messina
Si rende noto che domani 12/05/2017 ricorre il 60° anniversario della costituzione del collegio di Messina e pertanto, in occasione dell'evento formativo "Il nursing transculturale fra medicina di frontiera e flussi migratori.", presso Cristo Rè, si celebrerà la ricorrenza con il rinnovo del giuramento dell'infermiere.
- Dettagli
- Visite: 1286